Siamo spiacenti, il contenuto di questo negozio non può essere visto da un pubblico giovane. Tornate quando sarete più grandi.
Diarrea notturna nei cani: cause, consigli e soluzioni
Scritto da: Stela Elena Seemann
|
Tempo di lettura 5 min
Stela E. Seemann
Hundeernährungsberaterin & Gründerin von Solli's
Questo articolo del blog tratta il tema sgradevole della diarrea notturna nei cani. Scoprirai quali potrebbero essere le cause e come aiutare il tuo cane ad avere una digestione migliore. Ti presenteremo inoltre il prodotto “Kräuterliebe – Magenruhe” (Amore alle erbe – Calma allo stomaco), che favorisce la digestione del tuo cane in modo naturale. Alla fine risponderemo alle cinque domande più frequenti sull'argomento. Continua a leggere per poter offrire al tuo cane l'aiuto necessario.
Prima di passare ai consigli per una migliore digestione, vorremmo innanzitutto approfondire le possibili cause della diarrea notturna nei cani:
Intolleranze alimentari o allergie: alcuni cani sono sensibili a determinati ingredienti presenti nel cibo, come il glutine, il lattosio o alcune fonti proteiche. Un'intolleranza può causare disturbi digestivi, come diarrea. Un'allergia alimentare è una reazione immunitaria eccessiva a determinati componenti del cibo, che può anch'essa causare diarrea.
Infezioni da batteri, virus o parassiti: un'infezione da batteri come la salmonella o il campylobacter, virus come il parvovirus o parassiti come la giardia può causare diarrea. In questi casi è importante far visitare immediatamente il cane da un veterinario per avviare una terapia adeguata.
Stress o ansia: i cani possono reagire allo stress o all'ansia con problemi digestivi, tra cui la diarrea. Lo stress può essere causato, ad esempio, da traslochi, separazione dalle persone di riferimento, rumori forti o perdita di un compagno. È importante identificare e ridurre i fattori di stress per migliorare il benessere del cane e alleviare i disturbi digestivi.
Cambiamenti nella routine quotidiana o nell'ambiente: i cani sono animali abitudinari e reagiscono in modo sensibile ai cambiamenti nel loro ambiente o nella loro routine quotidiana. Un improvviso cambiamento di alimentazione, un nuovo membro della famiglia o una modifica della routine quotidiana possono causare diarrea. Dai al tuo cane il tempo di abituarsi ai cambiamenti e introduci le novità gradualmente.
Farmaci o malattie di base: alcuni farmaci, come gli antibiotici o i farmaci antinfiammatori, possono avere come effetto collaterale la diarrea. Malattie di base, come malattie epatiche o renali, pancreatite o malattie intestinali, possono anch'essi causare diarrea. In questi casi è necessario consultare un veterinario per determinare la causa esatta e trovare un trattamento adeguato.
Bedarfsquiz
Klick dich durch unser kostenloses Quiz und wir empfehlen dir in wenigen Minuten die idealen Produkte für die Bedürfnisse deines Hundes.
Per aiutare il tuo cane in caso di diarrea notturna, esistono diversi approcci. Ecco alcuni consigli con ulteriori informazioni di base:
Assicurati che la sua alimentazione sia equilibrata e di alta qualità, senza additivi artificiali: un'alimentazione di alta qualità è la base per una buona digestione. Assicurati che il cibo del tuo cane contenga proteine, grassi, carboidrati, fibre, vitamine e minerali in quantità sufficienti. Evita alimenti con additivi artificiali, coloranti e conservanti, poiché possono causare problemi digestivi. Quando scegli il cibo, tieni conto anche dell'età, della taglia, del peso e del livello di attività del tuo cane.
In caso di sospetta intolleranza o allergia alimentare, segui una dieta di esclusione: una dieta di esclusione aiuta a identificare gli ingredienti alimentari che causano la reazione. Il cane viene sottoposto a una dieta a base di un'unica fonte proteica e un'unica fonte di carboidrati che non ha mai mangiato prima per un periodo di almeno sei settimane. Dopo questo periodo, vengono introdotti gradualmente altri ingredienti per osservare eventuali reazioni. Se sospetti un'intolleranza o un'allergia alimentare, consulta un veterinario o un nutrizionista per cani per stabilire una dieta adeguata per il tuo cane.
Dividi la razione giornaliera in più pasti piccoli per alleggerire la digestione: distribuendo la razione giornaliera del tuo cane in più pasti piccoli, il tratto gastrointestinale può funzionare meglio e assorbire i nutrienti in modo più efficace. Questo può aiutare a prevenire la diarrea e favorire la digestione in generale.
Riduci lo stress e l'ansia con una routine quotidiana regolare, sufficiente esercizio fisico e rinforzo positivo: una routine quotidiana regolare con orari fissi per i pasti, le passeggiate e i periodi di riposo può offrire al tuo cane sicurezza e orientamento e ridurre lo stress. Assicurati anche che faccia abbastanza movimento e che sia sufficientemente occupato per mantenersi in forma fisicamente e mentalmente. Quando addestri e interagisci con il tuo cane, punta sul rinforzo positivo per ridurre la paura e lo stress.
Consulta un veterinario per escludere possibili malattie o infezioni e per un trattamento adeguato: se la diarrea persiste nonostante tutte le misure adottate o se compaiono sintomi aggiuntivi come vomito, febbre o perdita di peso, è importante consultare un veterinario per chiarire la causa esatta e avviare un trattamento mirato.
FAQ: risposte alle domande più frequenti
1. Quanto tempo ci vorrà prima che la diarrea del mio cane smetta?
La durata della diarrea dipende dalla causa. In caso di semplice indigestione, i sintomi possono migliorare entro 24-48 ore. In caso di infezioni, malattie sottostanti o allergie, può richiedere più tempo. In caso di dubbio, consulta sempre un veterinario.
2. Quando dovrei portare il mio cane dal veterinario?
Se la diarrea persiste per più di 48 ore, le condizioni generali del tuo cane peggiorano, si nota sangue nelle feci o il tuo cane vomita, dovresti consultare un veterinario.
3. Posso somministrare al mio cane farmaci contro la diarrea?
I farmaci contro la diarrea devono essere somministrati solo dopo aver consultato un veterinario e su suo consiglio, poiché è necessario chiarire la causa della diarrea e alcuni farmaci possono essere controindicati in determinati casi.
4. Cosa posso dare da mangiare al mio cane in caso di diarrea?
In caso di diarrea acuta può essere utile seguire una dieta leggera a base di pollo bollito e riso o patate. Assicurati che il rapporto tra carne e carboidrati sia di circa 1:3. Dopo 1-2 giorni, reintroduci gradualmente la dieta normale.
5. La diarrea notturna nei cani può essere sintomo di una malattia grave?
La diarrea notturna può essere sintomo di una malattia grave, ma non necessariamente. Infezioni, malattie pregresse o allergie possono causare diarrea notturna. Se la diarrea persiste, accompagnata da altri sintomi come vomito, febbre o perdita di peso, è importante consultare un veterinario per chiarire la causa esatta e avviare un trattamento adeguato.
Conclusione
La diarrea notturna nei cani può avere diverse cause ed è fastidiosa sia per l'animale che per il proprietario. È importante identificare le cause della diarrea e adottare le misure appropriate. Un'alimentazione equilibrata, la riduzione dello stress e il supporto alla digestione con prodotti naturali come Solli's Kräuterliebe - Magenruhe possono aiutare a tenere sotto controllo il problema. In caso di diarrea persistente o sintomi aggiuntivi, tuttavia, è sempre necessario consultare un veterinario per chiarire eventuali malattie o infezioni sottostanti e avviare un trattamento mirato.