Acari dell'erba nei cani
|
Tempo di lettura 4 min
Hai 18 anni o più?
Siamo spiacenti, il contenuto di questo negozio non può essere visto da un pubblico giovane. Tornate quando sarete più grandi.
|
Tempo di lettura 4 min
Se il cane si gratta energicamente sempre negli stessi punti, è molto probabile che sia stato infestato dagli acari dell'erba. Molti proprietari di cani non sanno bene cosa fare in questi casi.
Vi chiedete quindi cosa si può fare contro gli acari dell'erba nei cani o se gli acari dell'erba sono trasmissibili dal cane all'uomo. Nel nostro articolo dettagliato troverete risposte a queste e molte altre domande.
Gli acari, come le zecche e altri parassiti appartengono alla famiglia degli aracnidi. Questi parassiti amanti del calore sono ormai diffusi in tutta l'Europa centrale. A differenza delle zecche, gli acari non si nutrono del sangue del loro ospite, ma del suo succo cellulare e del liquido linfatico.
Come suggerisce il nome, gli acari dell'erba si trovano nei giardini, nei prati o nei campi, dove sono fastidiosi sia per le persone che per i cani.
I morsi degli acari dell'erba autunnale non sono pericolosi per i cani. Se il vostro cane è stato vittima di un'infestazione, dovete aspettarvi un prurito da moderato a intenso e pustole rosse che scompaiono da sole dopo alcuni giorni.
Gli acari dell'erba trasmettono la scabbia?
A differenza di altre malattie parassitarie, la scabbia non viene trasmessa attraverso i residui di saliva che i parassiti lasciano nel corpo del loro ospite dopo la puntura.
Oltre al prurito incessante, la puntura può causare croste e perdita di pelo in alcuni cani. Il rischio maggiore è rappresentato dal grattarsi del cane. Se il vostro cane si gratta le zone colpite fino a farle sanguinare, aumenta il rischio di infezioni da altre malattie. Per alleviare il prurito, è quindi necessario combattere attivamente gli acari dell'erba sul corpo del cane e cercare di ridurre il prurito.
Klick dich durch unser kostenloses Quiz und wir empfehlen dir in wenigen Minuten die idealen Produkte für die Bedürfnisse deines Hundes.
Se sospettate che il vostro cane sia stato morso da acari dell'erba, potete verificarlo facilmente poiché questi piccoli insetti lasciano tracce evidenti. I punti in cui l'acaro ha morso il vostro cane si infiammano facilmente e sono quindi relativamente facili da individuare ad occhio nudo.
Nella maggior parte dei casi, un acaro morde più volte nel raggio di pochi centimetri. Se il vostro cane è ricoperto da una moltitudine di puntini rossi, probabilmente avete individuato il colpevole.
Il comportamento del vostro cane - sintomi
I morsi degli acari dell'erba autunnale sono decisamente più fastidiosi delle punture di altri insetti. Il vostro cane mostrerà quindi una reazione forte e corrispondente nel suo comportamento. Vorrà grattarsi quasi incessantemente nelle zone colpite.
Dove pungono più spesso questi parassiti?
Particolarmente colpite sono le parti del corpo a diretto contatto con l'erba. Nei nostri cani si tratta della testa, delle zampe e, nei cani di piccola taglia, anche del petto.
Le larve degli acari autunnali si sistemano sulla punta dei fili d'erba e lì attendono l'ospite giusto. Sono attive durante il giorno, soprattutto quando il tempo è secco e soleggiato. Questa tattica di appostamento rende purtroppo i nostri cani delle vittime perfette.
In questo modo le larve riescono facilmente a insinuarsi nel pelo dei nostri amici a quattro zampe e a cercare il punto giusto per il loro pasto.
I cani non sentono il morso, poiché la larva dell'acaro penetra nella pelle solo di pochi millimetri con il suo apparato boccale. Ciò consente alle larve di nutrirsi tranquillamente prima che l'ospite si accorga della presenza degli acari a causa dell'infezione delle zone colpite.
Per combattere gli acari dell'erba nei cani, vi consigliamo di lavare il vostro animale domestico con uno shampoo antiparassitario. Lo shampoo non solo uccide gli acari dell'erba presenti, ma spesso contiene anche oli di alta qualità che leniscono la pelle del vostro cane.
È possibile alleviare ulteriormente il prurito del vostro cane applicando sulle zone interessate una pomata antinfiammatoria. Assicuratevi che si tratti di un prodotto adatto ai cani, poiché il vostro animale lo troverà sicuramente appetitoso.
Rimedi casalinghi contro gli acari dell'erba
Strofinate le zone colpite con alcool al 70% o aceto di mele. Questo disinfetta la pelle e uccide gli acari dell'erba ancora presenti.
Di norma, i preparati disponibili in libera vendita sono più che sufficienti. Se tuttavia non si riscontra alcun miglioramento o se il vostro cane è vittima di un'infestazione particolarmente grave, consultate il vostro veterinario per ottenere un prodotto su prescrizione.
No, gli acari dell'erba non scompaiono dopo il primo pasto. Una volta trovato l'ospite adatto, l'acaro dell'erba fa di tutto per non essere tagliato fuori dalla sua fonte di cibo. Mangiano per 2-3 giorni prima di staccarsi dal cane. Durante questo periodo, l'acaro diventa circa 3-4 volte più grande di quanto fosse in origine.
Ecco perché è ancora più importante trattare correttamente il vostro cane se è infestato dagli acari.
Poiché rinunciare a portare fuori il cane nei mesi caldi dell'anno non è una soluzione praticabile, non è possibile evitare al 100% un'infestazione da acari dell'erba nei cani. Tuttavia, vi forniamo alcuni consigli utili per ridurre il rischio.
Poiché gli acari dell'erba sono attivi solo durante il giorno, è possibile ridurre il rischio modificando di conseguenza la routine del vostro animale domestico. Considerate la possibilità di portare a spasso il vostro animale domestico la mattina presto o dopo il tramonto, piuttosto che durante le ore centrali della giornata.
Dopo una giornata emozionante trascorsa all'aria aperta con il vostro cane, può essere una buona idea lavarlo con acqua tiepida.
Poiché non è possibile fare la doccia al cane tutti i giorni, è necessario pettinarlo regolarmente per rimuovere gli acari dell'erba presenti.
Se decidete di utilizzare preparati Spoton, assicuratevi che contengano solo ingredienti compatibili.